Hi! You've reached our website for customers based outside of the United States.
Make the move to Plus500US in order to start your Futures trading journey!
Plus500 does not provide CFD services to residents of the United States. Visit our U.S. website at us.plus500.com.
Le opzioni sono contratti che danno al proprietario il diritto, ma non l'obbligo, di acquistare o vendere un bene sottostante a un prezzo predeterminato entro un periodo di tempo specifico. Le opzioni sono derivati, e questo significa che il loro valore si basa su un altro strumento finanziario (il bene sottostante, che può essere un titolo, materia prima, indice o altro).
Il prezzo predeterminato è conosciuto come il prezzo d'esercizio ed è il fattore determinante più importante del valore di un'opzione. Questo è il prezzo al quale il bene sottostante può essere acquistato (per opzioni Call) o venduto (nel caso di opzioni Put) quando esercitato.
Il tempo specificato durante il quale l'opzione può essere esercitata è la sua scadenza, che è la data finale fino alla quale l'opzione è valida. Il tempo rimasto fino alla scadenza è chiamato "Durata residua”.
Come per qualsiasi altro strumento finanziario, il prezzo di un'opzione è determinato dalla domanda e l'offerta sul mercato. Tuttavia, il prezzo di mercato di un'opzione e il suo valore sono influenzati da molti fattori:
I CFD su opzioni sono basati sul prezzo di un'opzione e ti consentono di fare trading sui cambiamenti di prezzo dell'opzione. Ci sono CFD su opzioni per una vasta gamma di beni sottostanti, prezzi d'esercizio e date di scadenza, proprio come le opzioni negoziate sul mercato. Quando chiudi la tua posizione di CFD su opzione, ricevi la differenza fra il prezzo attuale dell'opzione e il prezzo dell'opzione quando la posizione è aperta. Sulla piattaforma di Plus500, sono disponibili solo CFD su opzione, e sono visualizzati nel modo seguente:
I loro nomi comprendono:
Fare trading di CFD su opzioni fornisce un'instabilità maggiore. I prezzi delle opzioni cambiano generalmente in modo più significativo di quelli dei beni sottostanti; di conseguenza, possono produrre profitti più elevati, ma comportano anche più rischi.
I CFD su opzioni consentono anche di avere l'occasione di aprire posizioni più grandi con lo stesso margine iniziale. Questo poiché i prezzi delle opzioni sono significativamente inferiori a quelli dello strumento sottostante. Per esempio, un'opzione Call può costare solo pochi dollari o anche centesimi in confronto al prezzo pieno dell'acquisto di un titolo da $100.
Diciamo che acquisti 10 azioni di Apple a $100 l'una, per un totale di $1000. Se il prezzo del titolo sale a $105 e chiudi la posizione, ottieni un profitto di $50.
Se, d'altro lato, decidi di acquistare lo stesso valore di $1000 di CFD su opzioni Call di Apple 110, puoi acquistare 3000 opzioni a $0,325 l'una. Poi, supponendo che il prezzo dell'azione di Apple raggiunga lo stesso valore di $105, il prezzo dell'opzione potrebbe salire a $0,7. Se chiudi la posizione allora, il tuo profitto sarà $1125 (0,7-0,325 = 0,375 x 3000 opzioni = 1125).
Quindi, con lo stesso importo investito, le opzioni possono produrre più profitti, ma possono allo stesso modo causare perdite maggiori.
Come puoi vedere, le opzioni forniscono più opportunità di fare trading di una vasta gamma di strumenti con maggiore instabilità.
Plus500 non sostiene di essere un istituto accademico ufficiale che ha ricevuto un riconoscimento da un Paese/governo.
Pronto per fare il prossimo passo nel tuo viaggio?
Plus500 usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Puoi cliccare su Accetta o continuare per accettare l'uso dei cookie.
Hi! You've reached our website for customers based outside of the United States.
Make the move to Plus500US in order to start your Futures trading journey!