Scopri come puoi aprire posizioni di acquisto o di vendita con CFD su strumenti finanziari come forex, titoli, materie prime e indici con Plus500.
Questo video dimostra le caratteristiche del trading di CFD con Plus500, compreso trading con leva (cioè apertura di una posizione con solo una parte del suo valore totale) e bassi depositi minimi, e come aprire una posizione di vendita (corto), che è semplice come aprire una posizione di acquisto (lungo).
Cos'è un CFD?
I 'Contratti per differenza', o semplicemente CFD, sono prodotti negoziabili che seguono i prezzi dei mercati finanziari globali. Un CFD consente di ottenere un'esposizione diretta a un bene sottostante, per esempio, Oro, UK 100 o EUR/USD, senza bisogno di possedere il bene sottostante stesso. Otterrai guadagni o subirai perdite come risultato di cambiamenti di prezzo del bene sottostante.
Quali sono le caratteristiche principali dei CFD?
- Sia in scenari di acquisto che di vendita, non possiedi di fatto il bene sottostante.
- Accesso a leva – puoi moltiplicare la dimensione della tua posizione di trading usando un capitale inferiore. Fino a 1:30 significa che con soli 2 500 Kč puoi ottenere l'effetto di un capitale di 75 000 Kč capital. Di conseguenza, tutti i profitti o le perdite saranno moltiplicati.
- È anche disponibile la vendita allo scoperto – Aprire posizioni di vendita è semplice come aprire posizioni di acquisto.
- Requisito di deposito minimo basso – è necessario un importo di denaro relativamente basso per cominciare a fare trading di titoli, forex, materie prime e molti altri strumenti finanziari.
Qual è l'obiettivo del trading di CFD?
L'obiettivo del trading di CFD è speculare sui cambiamenti del prezzo di un bene sottostante (generalmente a breve termine). Il tuo profitto o perdita dipende dai cambiamenti del prezzo del bene sottostante e la dimensione della tua posizione.
Per esempio, se pensi che il valore di un titolo, come Apple, salirà, puoi aprire una posizione di acquisto di CFD (conosciuta anche come "andare lungo") con l'intenzione di chiudere la posizione di CFD a un valore superiore. La differenza fra il prezzo a cui hai aperto e il prezzo a cui hai chiuso la posizione di CFD è uguale al tuo profitto o perdita potenziale, meno costi rilevanti.
Se pensi che il valore di un titolo, come Meta, scenderà, puoi aprire una posizione di vendita di CFD (conosciuta anche come "andare corto") a un prezzo specifico, con l'intenzione di chiuderla a un prezzo inferiore. Il tuo profitto o perdita è calcolato in base alla differenza fra questi prezzi di apertura e di chiusura.
Cos'è il trading a leva?
La leva è un concetto che ti consente di moltiplicare l'esposizione a uno strumento finanziario senza impegnare l'intero capitale necessario per possedere lo strumento fisico.
Quando fai trading di CFD, intraprendi trading a leva, cioè non hai bisogno di impegnare l'intero importo di capitale per il valore della tua operazione di trading. Per esempio, con una leva di 1:10, il tuo requisito di margine iniziale per questo CFD particolare è il 10%. Questo significa che hai bisogno di depositare solo $100 per ottenere un'esposizione nozionale di $1.000. Di conseguenza, tutti i profitti o le perdite saranno moltiplicati.
Cos'è il margine nel trading di CFD?
Il margine è l'importo di capitale che devi avere nel tuo conto di trading per aprire e mantenere la(e) posizione(i) di CFD. Questi fondi sono necessari per coprire perdite potenziali che ti possono essere causate.
Ci sono due tipi principali di margine:
- Margine Iniziale - per aprire una nuova posizione, il capitale disponibile nel conto deve superare il requisito del livello di margine iniziale.
- Margine di mantenimento - per tenere aperta una posizione, il tuo capitale disponibile deve superare sempre il livello del margine di mantenimento. Se non è mantenuto il livello del margine richiesto, la(e) tua(e) posizione(i) sarà(saranno) chiusa(e) con una chiamata a margine indipendentemente dal suo Profitto e Perdita.
I requisiti di margine variano da uno strumento finanziario a un altro, e sono specificati nei dettagli di ogni strumento.